PERCHE’ INVESTIRE A BUDAPEST?

Un mercato sicuro e in continua crescita

Casatua Consulting - Budapest mercato immobiliare

Diversificare il portafoglio con proprietà all’estero è sempre una buona opportunità e Budapest costituisce oggi una delle mete ideali.
Budapest attrae molti investitori principalmente per le seguenti motivazioni:


Mercato sicuro

L’Ungheria fa parte dell’Unione Europea dal 2004.
L’indice di rischio della politica globale, pubblicato dal gruppo di ricerca Eurasia, mette in risalto come l’Ungheria sia uno dei paesi più stabili al mondo tra i mercati emergenti.


Mercato immobiIiare in crescita

I prezzi degli immobili a Budapest sono ancora tra i più bassi d’Europa, ma stanno registrando una costante crescita. E’ sicuramente il momento migliore per effettuare un acquisto immobiliare a Budapest.


Edifici storici e grande patrimonio culturale

Budapest è una delle capitali europee più ricche di edifici storici e dotata di un notevole patrimonio culturale, crocevia incantevole di storia e culture.


Capitale moderna e importante meta turistica

Budapest è dotata di 4 linee metropolitane, 3 linee veloci di superficie 24h/24, tram e bus che la percorrono in ogni direzione, con puntualità ed efficacia. Il risultato è una città di 2 milioni di abitanti dove gli spostamenti sono semplici e veloci e i mezzi moderni ed efficienti.


Meta turistica in continua espansione

Budapest registra ogni anno un incremento a due cifre del turismo per motivi di studio, sport, cultura e relax (Budapest è la città con più grande concentrazione di stabilimenti termali d’Europa).
Nel 2018, l’Agenzia del Turismo Nazionale destinerà 173 milioni di euro al settore turistico, il doppio di quanto stanziato nel 2017. Le aree che beneficieranno maggiormente di questi investimenti saranno: il turismo sportivo, quello culturale e quello della salute.


Spese contenute

In linea generale, i costi per l'acquisto e la manutenzione di una proprietà a Budapest sono contenuti e il rendimento da locazione è intorno al 5%.
Anche le norme fiscali sono favorevoli agli investitori stranieri e sono generalmente molto inferiori agli altri paesi europei.
Chi investe nel Real Estate in Ungheria non paga plusvalenze sulle proprietà possedute per 5 anni.


Facilità di disinvestimento

Attualmente il mercato è molto liquido e dinamico e è facile disinvestire. Per far si che ci sia sempre facilità di disinvestimento, occorre anche effettuare un buon acquisto e in questo la consulenza di esperti come Casatua Consulting è determinante.


L’Ungheria ha una posizione strategica unica.

La posizione geografica dell’Ungheria la rende una nazione ideale per la logistica. L'Ungheria é infatti attraversata da quattro corridoi paneuropei, con una rete stradale di 1.100 km, una rete ferroviaria che copre tutto il Paese e 4 aeroporti internazionali, senza contare i numero aeroporti secondari. Il corridoio 4 va da Berlino al Mar Nero, da nord-ovest a sud-est; Il corridoio 5 va dall’Adriatico all’Ucraina, ossia da nord-est a sud-ovest; Il corridoio 7 si sviluppa lungo il fiume Danubio, dalla Germania al Mar Nero. Il ramo B del corridoio 10 attraversa la Serbia e arriva a Salonicco.


L'Ungheria offre risorse umane qualificate a basso costo e in questo modo attira le grandi multinazionali europee e non solo.

Le scuole e le Università in Ungheria sono di ottimo livello, soprattutto nei settori di ICT, ingegneria, economia, matematica, medicina e fisica. Circa 2/3 dei lavoratori hanno almeno un'istruzione secondaria, tecnica o professionale e molti parlano una seconda lingua straniera.


L'Ungheria riceve importanti investimenti esteri.

Il Governo ungherese, nella forma dell’ente dedicato: Agenzia Ungherese per la Promozione degli Investimenti (HIPA) offre assistenza e incentivi agli investitori stranieri.
Nel 2013 l’Ungheria si è classificata prima tra i paesi dell'area per il volume di investimenti esteri (che si è aggirato intorno all’ 80% del PIL). La presenza estera si è registrata principalmente nell'automotive, nello sviluppo software e nella chimica farmaceutica.
Dal 2017 la tassazione sui redditi di impresa è scesa al 9%.


Per maggiori informazioni, contattateci al +36 20 298 3146 oppure +39 335 598 2829 o per email info@casatuaconsulting.com. Si riceve solo su appuntamento.